Gli accessori per parquet sportivi per palazzetti dello sport e palestre sono elementi costituiti da dettagli minuziosi. Ogni minima parte che compone un insieme è un dettaglio.
I dettagli dei pavimenti sportivi in legno Dalla Riva Sportfloors sono misurati sulla qualità e la funzionalità dei propri prodotti; dalla scelta del parquet alle rifiniture tutto è curato nel particolare.
I pavimenti sportivi in legno sono pavimentazioni ideali per natura e prestazioni ad impianti sportivi.
Seguendo le norme tecniche relative alla qualità dei singoli materiali impiegati, soprattutto nella sottostruttura (ovvero materassino e multistrato), i parquet sportivi garantiscono un rimbalzo palla omogeneo in ogni punto della pavimentazione, importante in ogni attività sportiva.
La collaborazione con i nostri fornitori è sempre costante per creare un prodotto che sappia rispondere a tutte le normative vigenti e garantisca affidabilità anche negli eventi più importanti.
I dettagli che caratterizzano le pavimentazioni sportive sono numerosi, necessari per corredare palestre e strutture sportive.
Il battiscopa di forma angolare di 60 x 60 mm in legno verniciato, ha la funzione di coprire lo spazio di dilatazione che viene lasciato fra pavimento e muro. Viene posto in opera con viti e tasselli a passo di chiodatura 60 cm.
É possibile realizzare un battiscopa fessurato in modo tale da consentire la ventilazione e la traspirazione della sottostruttura, particolarmente indicato per pavimenti con riscaldamento radiante.
Le soglie in alluminio anodizzato hanno la funzione di raccordare il pavimento sportivo con i pavimenti dei locali adiacenti. Le stesse hanno una larghezza di 80 mm ed una finitura di colore argento con una copertura di anodizzazione di c.a. 20 micron. Tale materiale ha caratteristiche di elevata resistenza all’ossidazione ed alle sollecitazioni meccaniche.
Per coprire l’alloggiamento dell’impianto di pallavolo da competizione a palo unico è necessario installare nel pavimento una coppia di ghiere, costituite da una base in metallo, ma rifinito in superficie con la stessa essenza del parquet.
Le ghiere vengono installate a raso della pavimentazione mediante fresatura, a mezzo di pantografo. Il coperchio della ghiera viene estratto con una ventosa, fornita in dotazione.
Per coprire gli ancoraggi utilizzati per il fissaggio di alcune attrezzature sportive (porte da calcetto, pallamano, pertiche del palco salita, ecc.) è necessario installare, sempre a raso pavimento, delle ghiere aventi diametro di 90 mm, costituite da una base in metallo ed un coperchio rifinito con la stessa essenza del parquet, da avvitare con apposita chiave.
Lo scivolo in multistrato verniciato ha la funzione di raccordare il parquet sportivo con le pavimentazioni dei locali adiacenti. E’ costituito in multistrati fenolico di conifera di sezione idonea di tipo pieno verniciato, colorato nella parte superiore e inferiore con vernici a base acquosa e colorati nella parte superiore di colore rosso. La posa in opera avverrà con colla bicomponente previa levigatura del pavimento sottostante per il perfetto incollaggio. Nella parte superiore viene effettuata la fornitura ed installazione di passatoie in alluminio larghezza 80 mm.
I copri pavimenti auto-posanti vinilici vengono utilizzati per la copertura totale o parziale del pavimento dei palazzetti dello sport al fine di consentire ogni tipo di attività, dai concerti alle manifestazioni di vario genere.
E’ una soluzione adatta a soddisfare i requisiti di sicurezza e, allo stesso tempo, garantisce un risultato estetico molto gradevole.
In caso di carichi particolari sono disponibili pannelli multistrato 1250 X 2500 mm o sottomultipli dotati di incastro ad L sui quattro lati, i quali, sovrapposti al parquet, rappresentano una protezione meccanica elevatissima, con possibilità di sostenere il passaggio di carrelli elevatori nella più totale sicurezza. Dalla Riva Sportfloors fornisce inoltre appositi box, realizzati su misura, per la movimentazione e lo stoccaggio.